L’Atto Costitutivo e lo Statuto sono due documenti di capitale importanza per la vita del Club.
Tale documenti, entrambi redatti in data 11 luglio 1963, consentono di ratificare il momento esatto della fondazione del sodalizio e gli articoli che regolamentano i comportamenti che devono essere tenuti tra gli associati.
L’Atto Costitutivo decreta la nascita dell’Inter Club Torino: L’anno millenovecentosessantatre, addì undici (11) del mese di luglio, in Torino […], presso lo studio del Notaio Pignataro dott. Tommaso, […] è costituito un Club sportivo denominato “INTERCLUB” con sede in Torino, corso Marconi n.3 presso il Bar “Marconi”. […]
Lo Statuto, datato appunto 1963, pur essendo vigente a tutti gli effetti, necessita di un intervento di allineamento coi tempi recenti. Nell’attesa, laddove si presentino lacune o criticità, si procede con decisioni mirate e verbalizzate in seno al Consiglio.
Per completezza e trasparenza, lasciamo il link al documento originale: Atto costitutivo e Statuto
La Storia continua…
Inter Club Torino 1963